Attraverso i programmi e gli algoritmi di trasformazione delle coordinate elaborati dai tecnici specializzati dell’Istituto Geografico Militare, l’Agenzia del Territorio potrà proseguire il complesso lavoro che ha intrapreso per la conversione di tutti i dati territoriali catastali con l’impiego delle più moderne tecnologie GPS.
L’IGM implementerà la sua banca dati con la cartografia catastale di tutto il territorio nazionale, in formato digitale, fornita dall’Agenzia, rendendo così possibile un sempre più rapido aggiornamento della cartografia dell’Istituto.
Tale attività rientra nell’ambito del controllo del territorio realizzato dall’Istituto volto ad assicurare ai numerosi utenti, sia pubblici che privati, dei dati sempre più fruibili per la consultazione catastale.
Per l’Agenzia del Territorio si aprono, invece, nuove e interessanti prospettive nel settore cartografico: grazie a questo accordo sarà possibile rendere nuovi e più qualificati i servizi cartografici e attuare, con maggiore efficacia, alcuni importanti progetti strategici come l’Anagrafe Immobiliare Integrata ed il monitoraggio del territorio.
Vai al sito dell'Istituto Geografico Militare
Vai al sito dell'Agenzia del Territorio