
GESP Srl, azienda milanese di software e servizi specializzata nei sistemi informativi geografici (
www.gesp.it), annuncia l’avvenuta acquisizione del 100% del capitale sociale di Sysgroup Srl, una società torinese che opera a sua volta nell’ambito dei sistemi geografici con particolare riferimento al segmento dei sistemi CAFM (Computer Aided Facility Management).
Sysgroup Srl (
www.sysgroup.it) ha al suo attivo numerose referenze di grande prestigio in diversi settori, tra cui le utilities (Italgas, ASM Settimo Torinese, AMGAS), l’industria e i servizi (SKF, TNT Global Express, Pirelli RE) e la Pubblica Amministrazione (CSI Piemonte, Università di Torino, Comune di Settimo).
Con un fatturato 2010 di circa 850.000 euro e una decina di addetti, Sysgroup rappresenta una realtà ormai consolidata nel panorama delle aziende GIS nazionali, come dimostra l’interesse manifestato da GESP.
«
Grazie a questa acquisizione – dichiara Giovanni Maria Casserà, AD di GESP –
ampliamo ulteriormente la nostra area di business, confermandoci come una delle prime aziende italiane nel settore dei sistemi informativi geografici, e rafforziamo la nostra capacità produttiva, arricchendo l’offerta con progetti e servizi dedicati al Facility Management. Inoltre – continua Casserà –
crediamo che dal punto di vista industriale l’integrazione di Sysgroup in GESP avrà ricadute positive a favore dei clienti presso i quali entrambe le società hanno già un installato significativo, in particolare nel settore delle utilities».
Alle due sedi storiche di Milano e Bologna, GESP affianca ora anche quella di Torino e si prepara così ad affrontare un 2011 di intenso lavoro, sia sul versante interno, sia sui mercati esteri, dove si è appena aggiudicata un’importante commessa delle Nazioni Unite per la realizzazione di un sistema geografico nell’area caraibica.
(
Fonte: GESP)
{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:16,15,13,12,2,8}