Come denota quindi l'immagine, ripresa dal Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) montato a bordo del satellite Terra della NASA il giorno 19 aprile, il peggio quindi sembra alle spalle, anche perché il vulcano ha iniziato ad emettere lava, fenomeno che farebbe ridurre l’emissione di ceneri come avvenuto fino ad ora.
In particolare nell’immagine si nota che la cenere si estende a sud con un caratteristico pennacchio marrone, mentre le parti in bianco che si estendono nella costa orientale sono ceneri in sospensione che prima si trovavano sulla terra e che sono state raccolte per effetto del vento.
Grazie alla diminuzione delle emissioni del vulcano islandese, l’emergenza trasporti aerei sembrerebbe rientrata, e quindi l’attività degli scali europei tra i giorni di martedì 20 e mercoledì 21 aprile è tornata alla normalità.
Achille Lemmo
{linkr:related;keywords:osservazione;exclude:2683,2661;limit:5;title:Articoli+correlati}